Divertimento notturno Roma: consigli
La capitale del nostro paese è una città ricca di monumenti, antichi reperti storici, e musei da visitare. La storia e l’arte sono i protagonisti di questa città che la rendono una delle mete più visitate al mondo, grazie anche alla sua atmosfera romantica e senza tempo.
Se dopo aver fatto il tour dei momenti nella capitale non è ancora arrivato il momento di ritirarsi nelle proprie stanze, Roma offre una divertentissima vita notturna, in grado di accontentare i gusti più diversi.
Se viaggi da solo oppure se stai cercando una nuova compagnia di amici, il carattere socievole dei romani ti consentirà di conoscere facilmente persone nuove. Anche per chi è single è possibile fare conoscenza ad esempio contattando una Studentessa escort Roma e trascorrere ed organizzare insieme la serata.
Scopriamo quali sono i consigli per il miglior divertimento notturno di Roma.
Trastevere
Una zona turistica considerata tra le più belle di Roma, caratterizzata dai vicoli stretti nei quali si trovano trattorie tipiche e negozietti artigianali e mercatini di robivecchi. Durante la notte la movida è costantemente animata da giovani che fanno il tour dei tanti locali situati lungo il fiume Tevere.
Rione Monti
Questo quartiere storico si trova a due passi dal Colosseo; il suo indiscusso fascino vintage fatto dalle tante botteghe di artigiani e antiquari, tipiche della zona popolare, è la meta indiscussa di tutti i giovani che vogliono divertirsi e fare nuove conoscenze.
La piazza Madonna dei Monti è molto apprezzata dai giovanissimi che scelgono uno dei tanti locali nei quali fare un sostanzioso happy hours, circondati da pittoreschi palazzi e luoghi ricchi di storia.
Testaccio
Il quartiere Testaccio e la zona Ostiense sono il punto di riferimento per chi vuole ballare fino a tarda notte. I locali notturni presenti in quest’area sono fra quelli più in voga e alla moda della Capitale e sono apprezzati sia da romani che dai turisti.
Campo de’ fiori
Un luogo molto pittoresco che viene scelto per l’ampia varietà di locali notturni di tutti i generi dalle trattorie tipiche ai pub alle discoteche. Durante l’happy-hour vengono serviti sostanziosi aperitivi e buffet, considerati fra i migliori della città. Per gli amanti dei super alcolici, non mancano gli shottini e i drinks all’assenzio. La vita notturna di questa piazza, in cui di giorno si svolge un caratteristico mercatino, è la meta di tutti quei giovani in cerca di una movida vivace, che spesso diventa eccessiva e sfrenata.
Pigneto
Quest’area, rinnovata di recente, è diventata una zona multietnica nonché luogo di ritrovo alternativo preferito dagli artisti e dai creativi. Ogni sera nei centri sociali puoi ascoltare la migliore musica underground e partecipare ad eventi popolar-culturali. Oppure puoi gustare un apericena etnico in uno dei tanti locali colorati e informali.
Gli universitari sono soliti ritrovarsi nel quartiere di San Lorenzo, grazie ai suoi bar economici, è possibile passare una serata in buona compagnia sorseggiando una birra fresca, anche per chi ha le finanze limitate, come spesso accade agli studenti.
Per gli amanti delle serate più impegnative e culturali, la Capitale offre una vasta scelta di spettacoli, concerti e rappresentazioni in famosi teatri, auditorium, stadi e cinema.
Per i più romantici dopo una passeggiata notturna tra le vie di Roma è anche possibile ammirare il panorama mozzafiato ed assaporare l’atmosfera magica e senza tempo, da uno dei famosi belvedere.
Per divertirsi nella Capitale c’è una grandissima scelta di luoghi, eventi e occasioni, adatte a soddisfare ogni tipo di esigenza. Si inizia prendendo un aperitivo accompagnato da un ricco buffet, in uno dei tantissimi locali del centro, per poi spostarsi tra le diverse zone della movida e scegliere dove trascorrere il resto della serata.
I commenti sono chiusi.