Madbid come funziona – Guida e consigli

Vuoi sapere Madbid come funziona? Siamo pronti a dare le risposte a tutte le tue domande. Questo sito è diventato molto famoso negli ultimi anni, perché grazie alle sue aste online è possibile acquistare molti oggetti ad un prezzo davvero vantaggioso. Nelle aste vengono messi in vendita persino smartphone e altri oggetti Hi-Tech.

Vediamo nel dettaglio il suo funzionamento e tutti i suoi vantaggi.

Madbid come funziona: le aste al secondo

Madbid è una piattaforma che propone aste al secondo. Cosa significa? Ogni prodotto viene proposto ad un prezzo iniziale di 0,01€, e gli utenti iniziano a effettuare delle puntate, cercando di accaparrarsi il prodotto. Ogni puntata rialza il prezzo di 1 centesimo, e si ha un preciso limite di tempo, nell’ordine di qualche secondo, per fare una nuova puntata. Se entro quello specifico limite di tempo nessuno ha puntato di nuovo il prodotto va a chi ha effettuato l’ultimo rialzo. Il vincitore dovrà pagare a Madbid il prezzo raggiunto dall’asta. La schermata è molto dinamica, e mostra il tempo rimanente in tempo reale.

L’obiettivo da parte degli utenti è effettuare un acquisto vantaggioso, cercando di tenere basso il prezzo dell’asta. Man mano che il prezzo si alza sono in molti ad abbandonare, riducendo via via la platea dei concorrenti.

Bisogna fare attenzione a un dettaglio: ogni puntata ha un suo costo. Per effettuare delle puntate bisogna acquistare i Bid, la moneta virtuale di questa piattaforma. Solitamente sono presenti delle offerte, così da permetterci di acquistare questi crediti attraverso pacchetti e sconti. Inoltre spesso ai nuovi utenti vengono donati dei Bid, così da spingerli a provare le aste presenti su questa piattaforma.

Il prodotto una volta acquistato sarà a casa vostra in un tempo di circa 15 giorni.

Tutto ciò che c’è da sapere

Non ci sono dei veri e propri trucchi per vincere, ma possiamo ugualmente darvi degli utili consigli per conquistare le aste di questa piattaforma.

Iniziate analizzando gli orari. Ci sono dei momenti in cui sul sito sono presenti meno utenti, e ciò riduce la concorrenza su ogni asta. Al contrario nei momenti di maggiore affluenza è difficile vincere, perché saranno in molti a voler ottenere il nostro stesso prodotto.

Inoltre vi consigliamo di puntare su oggetti meno desiderati. Ci sono prodotti, come gli smartphone e i tablet, che attirano un gran numero di concorrenti, e ciò rende più difficile vincere l’asta.

Un dettaglio a cui fare attenzione è il costo delle nostre puntate, poiché rialzando troppe volte rischiamo di spendere una cifra eccessiva senza poi conquistare il prodotto. Ricordiamo che ogni rialzo, nonostante abbia un valore nell’asta di 0,01€, viene in realtà effettuato con i Bid, che hanno un costo unitario maggiore di un centesimo.

I commenti sono chiusi.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetta Scopri di più