Prese elettriche Grecia

Prese elettriche Grecia: se stai per recarti in Grecia, hai certamente bisogno di sapere che tipo di prese elettriche sono presenti nelle case e negli alberghi in cui alloggerai. La buona notizia è che nella maggior parte dei casi sono perfettamente compatibili con quelle italiane.

Non è raro, per chi viaggia spesso, informarsi preventivamente su questo importante aspetto. Prima di partire infatti, dobbiamo assicurarci di poter ricaricare tutti i dispositivi che porteremo con noi. Telefono, PC, tablet, rasoio elettrico e spazzolino da denti devono essere sempre in piena efficienza e ben funzionanti. Dobbiamo essere certi di poterli utilizzare anche nel Paese che andremo a visitare. Se le prese sono compatibili con i nostri apparecchi, non avremo alcun tipo di problema. Diversamente, dobbiamo munirci di adattatori di tensione o di semplici riduttori.

Tensione elettrica in Grecia

Nel Paese ellenico fortunatamente, la tensione della rete elettrica la stessa che abbiamo anche in Italia. La corrente della presa è a 220 V con una frequenza di 50Hz. Ciò significa che possiamo utilizzare e ricaricare i nostri dispositivi elettrici ed elettronici senza alcun problema.

Tensione elettrica in Italia e nel mondo

La tensione che utilizziamo in Europa segue uno standard molto diffuso nel mondo. Troviamo quindi 220V e 50 Hz in quasi tutti i Paesi, ad eccezione di Stati Uniti, America centrale e Giappone. Qui la tensione è compresa tra 110 e 127 V, con una frequenza di 60 Hz. Possiamo quindi viaggiare in quasi tutti i Paesi senza dover comprare costosi e ingombranti adattatori di tensione. Attenzione però alle prese: non sempre sono compatibili con i nostri dispositivi. Sarà necessario quindi conoscere la forma di prese e spine nel Paese che andremo a visitare, e munirci di semplici adattatori se necessario.

Prese elettriche in Grecia: tipi e forme

In Grecia sono in uso diversi tipi di prese elettriche, contraddistinti dalle lettere C, D, E, F. In Italia siamo soliti utilizzare prese di tipo C, F, L.

La compatibilità è assicurata per la maggior parte dei dispositivi, quindi possiamo viaggiare senza troppi problemi. Dato che la tensione elettrica è la stessa, l’unico accorgimento da adottare consiste nel dotarci di un adattatore di forma.

Precauzioni generali

Prima di partire, è bene assicurarci che tutti i dispositivi in valigia siano effettivamente compatibili con i parametri tecnici che troveremo a destinazione. Quando parliamo di tensione infatti, in range di funzionamento di elettrodomestici e affini può essere compreso tra 110 e 120 V, oppure tra 220 e 240 V.

È fondamentale collegare le apparecchiature solo a prese di corrente che forniscano la tensione giusta. In caso contrario, corriamo il serio pericolo di andare incontro a cortocircuiti, incendi o addirittura esplosioni. Gli apparecchi progettati per 110 V, collegati a una presa che fornisce 220V si surriscaldano in pochi istanti, generando situazioni di pericolo concreto. Nel caso contrario, i rischi per la nostra incolumità saranno minori. In ogni caso, è di fondamentale importanza rispettare i valori di tensione previsti per l’apparecchio.

La tensione e la frequenza di funzionamento sono riportati in genere su ogni elettrodomestico, è bene quindi verificare tali parametri indipendentemente dalla forma della presa. Alcuni dispositivi infine, possono funzionare indistintamente a 110 V/60 Hz e 220V/50 Hz.

I commenti sono chiusi.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetta Scopri di più